lire85 ha scritto:....
La miglioria che ho deciso di apportare è quella di installare un sw "serio" dell'acronis che permetta il backup pianificato allo spegnimento del PC ogni giorno + collegamento ethernet dell'HD esterno di proprietà spostandolo in un ambiente non accessibile dall'ufficio. (ed è già un grosso cambiamento)
Direi che è già un ottima cosa che potrebbe essere sufficiente.
lire85 ha scritto:
Il fatto però è questo: come gestireste circa 200GB di dati di backup? (azienda edile)
Io che sono abbastanza rivoluzionario li metterei tutto in cloud facendo un contratto con le palle con NGI, ma i costi aumenterebbero, in più i dati dove sono???

Capisco la questione del: "dove sono fisicamente i dati?", ma considera che con il cloud ti troveresti ad avere delle garanzie in merito ai dati non indifferenti, oltre a dei sistemi definibili "di alto profilo".
Se vai a fare un paragone reale tra i costi del cloud e l'avere in locale i dati salvati con le medesime condizioni, ti posso garantire che il prezzo del cloud è "regalato".
Tuttavia io non sentirei l'esigenza di cambiare il "metodo" da te impostato, ovvero disco di rete+script automatici di backup/software di backup.
Mi sembra di capire che voi non avete un server interno, giusto?
Che budget hai per implementare il backup?
Con quale frequenza crescono i dati? Questi 200Gb sono il risultato di quanto tempo di lavoro/progetti?
Si potrebbe pensare di prendere uno di quei nas entry level che hanno un ottima gestione, e che potrebbero permettervi di organizzare il tutto in modo ortodosso.
Giorni fa con Dark parlavamo del cloud di Amazon, magari appena si collega ti può dare qualche dettaglio in più.
Ciao