Mi appresto a parlare del modello GX720
Dal sito MSI, a questo Link
potete trovare un descrizione delle caratteristiche e presentazioni in flash e immagini del tutto.
Io mi appresterò invece ha un analisi personale, che forse può essere soggettiva, anche se tenterò di utilizzare più coerenza possibile.
Le caratteristiche del modello acquistato sono le seguenti:
- Cpu Penryn P8400 (Dual core 2.26Ghz. 1066 MHz FSB, 3MB L2 Cache TDP 25Watt)
- Windows Vista® Home Premium
- Chipset: Intel®PM45+ICH9M
- Ram: 2x2Gb. DDR2 800Mhz.
- Display Glare 17" 1680x1050 WXGA ACV(Amazing Crystal Vision)
- VGA nVIDIA Geforce 9600M GT 3D Graphic Card (Built-in DDR3 512MB)
- HDD 320Gb. 5400rpm
- WebCam 2Mpixel
- DVD Super Multi
- Speaker 4.1tt
- Batteria 6celle
- Built-in Gigabit Ethernet LAN and Modem Module, Built-in 802.11b/g/n, LAN Card, Bluetooth V2.0+EDR
- Graphics Card Output (15-pin, D-Sub) x1, USB2.0 Port x4, Mic-in Port X1, Headphone Output x1, Modem Port x1, LAN Port x1, PCI Express Card x1, HDMI x1
- eSata x1
- Peso 3.2 Kg.
- Mouse GS-502 Laser 2400 Dpi Link
- Zaino MSI
Foto della confezione e del materiale in bundle, è la prima volta che non vedo il classico cavo per il modem.




La batteria:

Accessori più da vicino:



Il portatile:




Il mouse:





Note (spero di riempire con altre impressioni):
Il prodotto è curato veramente bene, lo potete vedere dalle foto. La tastiera è molto rigida e non flette sotto la pressione dei tasti; è provvisto del tastierino numerico esteso a discapito di alcuni pulsanti che sono stati ridotti di spessore.
Il colore rosso, a mio avviso, rispetto le immagini del sito è più acceso (rosso Ferrari per intenderci).
Le parti in alluminio verniciate donano un look decisamente elegante, che è spezzato dalla livrea rossa che circonda il portatile. L'illuminazione dei led e dei comandi touch è blu; contrasta notevolmente con il resto spiccando inevitabilmente. Lo schermo si chiude con un "effetto calamita", le casse del portatile sono poste 2 alla base del display, 2 sul fronte del portatile e il "sub" (termine un po forte) sotto il portatile. Il touch pad ha 2 tasti comodi come feeling, e sul lato destro del touch si posso scrollare le pagine anche se non è segnalato da nessun simbolo. Il mouse direi che non ha bisogno di presentazioni, è stata creata un versione personalizzata per MSI, quindi ha le medesime caratteristiche che ritrovate al seguente indirizzo: Link , comunque a mio parere a decisamente troppe somiglianze con il mouse della Logitech G5 del Ho notato comoda la posizione dell'accensione che stranamente corrisponde come lato alla plug RJ45 per la rete, quindi si può innestare il cavo con facilità senza guardare o cercarlo. Disinstallate le solite utility, il programma MSI è molto leggero e minimale, si appresta a visualizzare impostazioni e poco altro. Ha un suite di ripristino anche quella molto semplice. Sono rimasto favorevolmente impressionato dal manuale in italiano, dettagliato in ogni punto, spiega addirittura le impostazioni del BIOS. Confermo che la porta eSATA è anche una porta USB, quindi la si può sfruttare per entrambe le connessioni.
Riporto anche le specifiche dalla scheda video 9600M GT 512MB DDR3
GPU: 800Mhz.
DDR3: 800Mhz.
Shader: 1250 Mhz.
SP: 32
Pulsante TURBO: Ebbene con enorme stupore premendo questo pulsante si ottiene un boost prestazionale significativo:
Bus 266Mhz. @ a 310Mhz.
Fsb 1066Mhz. @ a 1240Mhz.
Processore passa da 2.26Ghz @ a 2.64Ghz. :eekk:
Momentaneamente, l'unico difetto che ho riscontrato è legato al plug, dell'alimentazione, a mio parere l'innesto non blocca con un arresto, quindi potrebbe capitare che tirando il portatile, se il cavo è leggermente bloccato si possa sfilare.
Un accessorio interessante che si sposa benissimo con il look del portatile:

Se vi può interessare, ho preparato la review del Tai Chi M+