
Studiata specificatamente per user appassionati di overclock, la proposta di EVGA si divide in due modelli disponibili entrambi con 1.5Gb. oppure 3Gb. dove si differenzia per il sistema di dissipazione che per una versione è il classico ad aria mentre per l'altro è un sistema liquido.

L'alimentazione è stata rivista per garantire stabilità in fase di overclock, infatti oltre ai soliti 2 connettori a 8pin ne risiede un terzo a 6pin. che permette di gestire picchi di assorbimento fino a 1 Kw.
Per entrambi le versioni Liquid/air le specifiche di funzionamento non variano, troviamo quindi una Gpu operante a 855Mhz. (772Mhz. default) ; 1710Mhz. (1564MHz. Default) per i stream processors e 4212 Mhz. (4008Mhz. default) per le memorie GDDR5
Per maggiori dettagli potete consultare il sito EVGA