
Vengono mandati così in pensione la famiglia top di gamma, Intel SSD X25-E per lasciare il posto a questa generazione meno costosa ma con prestazioni migliorative e interessanti feature.
La vecchia tecnologia X25-E utilizzava NAND Flash a 50 nanometri, mentre l'SSD Intel 710 utilizza le nuove memorie flash NAND MLC a 25 nm con tecnologia Intel High Endurance (HET).
Gli SSD Intel 710, utilizzano l'interfaccia SATA 3 Gbps, e sono disponibili con capacità di 100, 200 e 300 GB. Di seguito le prestazioni:

Gli SSD Intel 710 includono una funzione per proteggere i dati in caso d'interruzione dell'alimentazione, praticamente una memoria flash NAND di backup fornisce protezione del sistema in caso di guasto di un die NAND.
Abbiamo un incremento della sicurezza dei dati grazie alla tecnologia di crittografia Advanced Encryption Standard (AES) a 128-bit ; inoltre un sistema di monitoring verifica la temperatura con un sensore interno.
Per concludere vi sono anche dei significativi miglioramenti al firmware rispetto alle soluzioni X25-E includono tecniche ottimizzate per evitare gli errori, algoritmi di riduzione della write amplification e funzioni di gestione degli errori a livello di sistema.
Ulteriori dettagli li trovate al seguente indirizzo: Intel