Ati Radeon HD5870 PCS+
Inviato: 30 mar 2010, 21:39
Ebbene, come è mia consuetudine, ho fatto un upgrade alla VGA che rimandavo già da tempo, visto la controparte nVidia non ho più avuto dubbi su cosa scegliere:
Questo è il mio nuovo giocattolino della PowerColor, modello no reference:

Le due schede messe a confronto, la mitica HD4870 GS e la nuova HD5870 PCS+

PRIME IMPRESSIONI:
La scheda video, al di là delle sue dimensioni, mi lascia piacevolmente stupito. Silenziosità assoluta, uan genersoa ventola da Ø90[mm] a regime costante raffedda il dissiaptore che trasmette il calore dalla Gpu ai due radiatori con due heatpipe di Ø6 e due di Ø8
La scalabilità dei voltaggi e dei Mhz. mi lascia basito. In mabiente 2D mi ritrovo la Gpu a 157Mhz. e le DDR5 a 300Mhz. con u nvoltaggio di 0.95 volt.
Ritengo uno sforzo e un lavoro ben risucito rispetto la serie HD4870
Questo è il mio nuovo giocattolino della PowerColor, modello no reference:
- Processo produttivo: 40nm
- Tipologia GPU: RV870
- Stream processors: 1600SP
- Graphics Engine: RADEON HD5870
- Video Memory: 1GB GDDR5
- Engine Clock: 875MHz (Def. 850Mhz.)
- Memory Clock: 1225MHz (4.9Gbps) (Def. 1200Mhz.)
- Memory Interface: 256bit
- DirectX Support: 11
- Bus Standard: PCIE 2.1
- Standard Display Connectors: DL-DVI/DL-DVI/HDMI/DisplayPort




Le due schede messe a confronto, la mitica HD4870 GS e la nuova HD5870 PCS+




PRIME IMPRESSIONI:
La scheda video, al di là delle sue dimensioni, mi lascia piacevolmente stupito. Silenziosità assoluta, uan genersoa ventola da Ø90[mm] a regime costante raffedda il dissiaptore che trasmette il calore dalla Gpu ai due radiatori con due heatpipe di Ø6 e due di Ø8
La scalabilità dei voltaggi e dei Mhz. mi lascia basito. In mabiente 2D mi ritrovo la Gpu a 157Mhz. e le DDR5 a 300Mhz. con u nvoltaggio di 0.95 volt.
Ritengo uno sforzo e un lavoro ben risucito rispetto la serie HD4870