Roccat Ryos MK Pro -> bocciata!
Inviato: 04 gen 2014, 15:18
Dopo una lunga attesa, qualche settimana fa mi è arrivata questa tastiera, che avendo la possibilità di illuminare indipendentemente i tasti, permette la creazione di un bel po' di effetti particolari, come animazioni, screen saver, effetti di accensione, visualizzazione di parametri come il volume, ecc.

alcuni degli effetti possibili:
La aspettavo con impazienza, ma purtroppo devo dire che è stata una gran delusione, e ve la sconsiglio assolutamente! (io sono riuscito a restituirla e a farmi rimborsare, quindi per fortuna non ci ho perso nulla)
Il problema è proprio nella sua caratteristica principale:
In pratica, per rendere indipendente l'illuminazione di ogni tasto, invece di fare un collegamento dedicato per ogni led per poterlo mantenere acceso in modo fisso, hanno ben pensato (suppongo per risparmiare qualche spicciolo sulla progettazione o sui materiali) di accendere solo un led alla volta con un ciclo su tutti i led, a una frequenza superiore a quella percepita dall'occhio umano, in modo che i led sembrino accesi in modo fisso.
Il problema è che anche se sembrano accesi in modo fisso, NON LO SONO, e già dopo pochi secondi di utilizzo, soprattutto muovendo lo sguardo e le dita sulla tastiera, si avverte lo sfarfallio e gli occhi si stancano come se guardassi un vecchio tv crt da 20 cm di distanza...
In questo video si vede l'effetto: durante il movimento, la luce dei tasti invece di lasciare una scia continua, lascia una scia "a puntini" (un po' come la scia anni 90 che si poteva mettere sul puntatore del mouse ), e non è un effetto del video, muovendo la testa si vede esattamente così anche dal vivo!!
In questo video fatto al rallentatore l'effetto è proprio evidente:
A causa di questa genialata dei progettisti quindi mi sento di sconsigliarla vivamente a chiunque!
(per fortuna non ci ho perso soldi..)
...ed è un peccato, perchè invece per il resto la qualità costuttiva mi sembrava ottima

alcuni degli effetti possibili:
La aspettavo con impazienza, ma purtroppo devo dire che è stata una gran delusione, e ve la sconsiglio assolutamente! (io sono riuscito a restituirla e a farmi rimborsare, quindi per fortuna non ci ho perso nulla)
Il problema è proprio nella sua caratteristica principale:
In pratica, per rendere indipendente l'illuminazione di ogni tasto, invece di fare un collegamento dedicato per ogni led per poterlo mantenere acceso in modo fisso, hanno ben pensato (suppongo per risparmiare qualche spicciolo sulla progettazione o sui materiali) di accendere solo un led alla volta con un ciclo su tutti i led, a una frequenza superiore a quella percepita dall'occhio umano, in modo che i led sembrino accesi in modo fisso.
Il problema è che anche se sembrano accesi in modo fisso, NON LO SONO, e già dopo pochi secondi di utilizzo, soprattutto muovendo lo sguardo e le dita sulla tastiera, si avverte lo sfarfallio e gli occhi si stancano come se guardassi un vecchio tv crt da 20 cm di distanza...
In questo video si vede l'effetto: durante il movimento, la luce dei tasti invece di lasciare una scia continua, lascia una scia "a puntini" (un po' come la scia anni 90 che si poteva mettere sul puntatore del mouse ), e non è un effetto del video, muovendo la testa si vede esattamente così anche dal vivo!!
In questo video fatto al rallentatore l'effetto è proprio evidente:
A causa di questa genialata dei progettisti quindi mi sento di sconsigliarla vivamente a chiunque!

...ed è un peccato, perchè invece per il resto la qualità costuttiva mi sembrava ottima
