
Link
Sono un po' stufo della bimbominkiaggine di sti recensori nati ieri.Battlefield 1942, l'fps di DICE uscito nel 2002, è stato il primo sparatutto in prima persona appartenente a un grande franchise a rivedere il focus delle partite multiplayer, spostandolo dall'impostazione individualistica a quella collaborativa. Introduceva, infatti, la modalità Conquista in cui i giocatori dovevano coordinarsi per conquistare e difendere dei punti di controllo.
Darknight ha scritto:...........
Quindi facendo un riassunto veloce, non si capisce un cavolo per via dei troppi effetti e sono tutti dei camperoni? Per adesso hai provato il SP o MP ?Darknight ha scritto:Primissime impressioni......
Darknight ha scritto:Primissime impressioni.
Il gioco è sovraccarico.
Sovraccarico di effetti.
Sovraccarico di head bobbing (maledetti...) ovvero la testa che ballonzola mentre cammini/corri.
Sovraccarico di scritte e simboli sull'hud, spesso coprono parti importanti della visuale, anche perché vedere i nemici, almeno in metro che credo sia la mappa che ho giocato... auguri. I nemici si vedono molto meno che in bfbc2. Senza contare chi è nascosto nell'erba, non lo vedi proprio e lui ti ammazza come un cane.
La flashlight.
Ci credete che la gente può puntarvi contro la luce montata sul fucile e praticamente accecarvi? Ok, sai dov'è il bastardo grossomodo, ma lui ti vede davvero, tu no.
Ovviamente nei corridoi stretti di metro ci sono i simpa con gli rpg facili...
Forse giocando con i settaggi si riesce a eliminare un po' di tutta sta roba, speriamo.
qui erano state fatte delle polemiche in merito a questa possibilità.Darknight ha scritto:....
Il problema a sdraiarsi nell'erba è poi riuscire a vedere qualcosa. Comunque se sei in un cespuglio vederti è un casino, bisogna andare sulla fiducia.....
Nella serie COD ci si sdraia da sempre e non credo che BFBC2 sia più frentico degli altri, anzi io l'ho trovato più "tecnico" e tranquillo da giocare. Diciamo che al 90% in BFBC2 riesci a capire dove sbagli e perché sei mortoZannawhite ha scritto:qui erano state fatte delle polemiche in merito a questa possibilità.Darknight ha scritto:....
Il problema a sdraiarsi nell'erba è poi riuscire a vedere qualcosa. Comunque se sei in un cespuglio vederti è un casino, bisogna andare sulla fiducia.....
Quello che penso è che forse per realizzare la simulazione (BF2 ci si poteva sdraiare se non ricordo male) hanno reintrodotto questa feature. A questo punto forse l'approccio alla battaglia dovrebbe rallentare un attimo ed essere più riflessivo a tattico. Bisognerebbe forse rallentare rispetto la velocità di BFBC2.
Sono solo ipotesi....
Secondo me bisognerebbe provare anche l'hardcore, unico modo a mio avviso per avere un bilanciamento corretto delle classi.Darknight ha scritto:L'exploit è da provare.![]()
Trovo che bf3 sia più lento di bfbc2 per certi versi, hai una sensazione si scala della mappa differente, anche se forse i tempi per correre di qua e di là non sono cambiati significativamente.
Però il combattimento è frenetico, si muore con poco danno (nella beta era quasi one-shot a quanto mi dicono, poi alcuni si sono lamentati) però ad esempio i recon hanno bisogno di piantare 4 pallottole in corpo, non può essere un affare per gli amanti del cecchinaggio.
Infatti quando ho provato il recon sono rimasto malissimo, dopo 3 colpi ancora il nemico se ne andava allegramente e usciva dalla mia visuale...
La sensazione di guida dei carri è estremamente diversa, non li senti più pesanti e un po' lenti. Sembrano più maneggevoli ma meno precisi nella guida, più leggeri.
Per un pugno di dollari docetDarknight ha scritto:Anche se becchi nella panza ciccio. L'headshot serve solo se il tizio porta la body armor.