Intel Sandy Bridge
Inviato: 19 gen 2011, 21:46
Intel esce con questi nuovi processori (fase di "toc" della tecnologia Core i3 , i5 , i7)


vi propongo questi articoli redatti da HWupgrade che definisco veramente ben strutturati:
Sandy Bridge: primi test delle cpu Intel di nuova generazione
confronto prestazionale tra le soluzioni Sandy Bridge e le CPU Intel e AMD presenti in commercio;
testate le versioni Core i7-2600K, Core i5-2500K, Core i5-2400 e Core i5-2300.
Intel Sandy Bridge: analisi dell'architettura
analisi dell'architettura delle soluzioni Sandy Bridge per componente CPU, GPU e System Agent
Overclock con processori Intel Sandy Bridge
verifica del comportamento in overclock delle CPU Core i7-2600K e Core i5-2500K, dotate di moltiplicatore di frequenza sbloccato ( solo serie K)
Comparativa schede madri P67, per CPU Sandy Bridge
6 schede madri basate su socket 1155 LGA e chipset Intel P67, analizzate per caratteristiche tecniche e prestazioni velocistiche
Memorie DDR3 e processori Intel Sandy Bridge
Come le prestazioni delle CPU Sandy Bridge vengono influenzate da frequenza e timings della memoria DDR3
Intel Sandy Bridge: analisi della GPU integrata
Vi consiglio anche una scorsa di questo articolo: Guru3D
Rimango stupito, da questa nuova generazione, le nuove dinamiche mi attirano a tal punto che mi è balenata l'idea di un upgrade totale del Pc.


vi propongo questi articoli redatti da HWupgrade che definisco veramente ben strutturati:
Sandy Bridge: primi test delle cpu Intel di nuova generazione
confronto prestazionale tra le soluzioni Sandy Bridge e le CPU Intel e AMD presenti in commercio;
testate le versioni Core i7-2600K, Core i5-2500K, Core i5-2400 e Core i5-2300.
Intel Sandy Bridge: analisi dell'architettura
analisi dell'architettura delle soluzioni Sandy Bridge per componente CPU, GPU e System Agent
Overclock con processori Intel Sandy Bridge
verifica del comportamento in overclock delle CPU Core i7-2600K e Core i5-2500K, dotate di moltiplicatore di frequenza sbloccato ( solo serie K)
Comparativa schede madri P67, per CPU Sandy Bridge
6 schede madri basate su socket 1155 LGA e chipset Intel P67, analizzate per caratteristiche tecniche e prestazioni velocistiche
Memorie DDR3 e processori Intel Sandy Bridge
Come le prestazioni delle CPU Sandy Bridge vengono influenzate da frequenza e timings della memoria DDR3
Intel Sandy Bridge: analisi della GPU integrata
Vi consiglio anche una scorsa di questo articolo: Guru3D
Rimango stupito, da questa nuova generazione, le nuove dinamiche mi attirano a tal punto che mi è balenata l'idea di un upgrade totale del Pc.